Diabetologia
La visita diabetologica è rivolta a pazienti con diagnosi recente o nota da tempo di pre-diabete (iperglicemia) o diabete.
Consente allo specialista diabetologo di valutare lo stato di salute generale del paziente e l’andamento dei parametri metabolici per impostare o monitorare la terapia (farmacologica e non).
Visita Vascolare, Visita Chirurgica, Flussimetria Con EcoColordoppler, Terapia Sclerosante
La visita neurologica permette di rilevare eventuali patologie o disturbi che colpiscono il sistema nervoso centrale o quello periferico.
Visita Cardiologica con Ecografo Dedicato, Ecg, Holter Ecg, Holter Pressorio, Ecocardiografia con Colordoppler, Test Da Sforzo con cicloergometro o gradin
Trattamento Callosita’ E Duroni, Trattamento Unghie Incarnite, Trattamento Micosi, Predisposizione Plantari, Valutazione Alluce Valgo Con Posizionamento di Dispositivi Correttivi
Infiltrazione di trigger points miofasciali, mesoterapia, neuralterapia, terapie manipolative vertebrali secondo R. Maigne, reflessoterapia dei punti dolorosi secondo A. Barbiero;
Visita Oculistica, Valutazione Ortottica, Visus, Tonometria, Esame Del Segmento Anteriore, Esame Del Fundus, Test Lacrimali e Piccola Chirurgia
Problemi Di Comunicazione, di Coppia, d’Ansia, Depressione, Problemi Genitori Figli, Dipendenze, Disturbi Dellʼalimentazione e consulenze
La visita neurochirurgica è utile a valutare la presenza e l’entità di patologie del sistema nervoso centrale e periferico o disturbi a carico della colonna vertebrale, al fine di trovare la cura più efficace e l’eventuale ricorso a un intervento chirurgico.
Tecnologie avanzate che garantiscono risultati con metodiche non invasive e senza compromettere la vita sociale delle pazienti
Visita diabetologica per trattamento di pre-diabete (iperglicemia) o diabete, monitorare ed impostare la terapia.
Visita Dietologica, Dieta Computerizzata, Cyto Toxic Test (Intolleranze Alimentari), Impedenziometria, Densitometria