Centro sterilità di primo livello
Tra gli esami effettuati dalla nostra equipe medica c’è anche l’esame di riserva ovarica, in grado di delineare il grado di fertilità della donna, e del liquido seminale, con test di capacitazione degli spermatozoi.
Sempre all’avanguardia per quanto riguarda la qualità dei servizi offerti, presso il nostro poliambulatorio si potrà quindi procedere, nel caso vi siano i presupposti medici, con la procedura di procreazione medicalmente assistita (PMA).
Il Centro di PMA del Poliambulatorio S. Anna di Lendinara é un Centro di primo livello nato nel 2013 dall’iniziativa di specialisti con alle spalle esperienza decennale nel campo della medicina della riproduzione sia in centri pubblici che privati, dove possono essere eseguite tutte le tecniche diagnostiche e le terapie di I° livello necessarie allo studio e al trattamento dell’infertilitá di coppia.
Una équipe multispecialistica, coordinata dal Dr. Leonardo Dossi permette lo studio integrato della coppia, dal punto di vista ginecologico, andrologico ed endocrinologico
Nel laboratorio presente nel Centro si effettuano in tempo reale,minimizzando i tempi di attesa per la coppia, esami di base, quali i dosaggi ormonali e l’esame seminale con test di selezione degli spermatozoi, fino allo studio ecografico della funzionalità delle tube e lo studio integrato dell’età ovarica.
Questa metodica, che correla dati ecografici e ormonali, permette di individuare precocemente i difetti di ovulazione legati ad un “invecchiamento precoce” dell’ovaio, dovuti ad interventi chirurgici precedenti o a caratteristiche genetiche proprie della persona non altrimenti individuabili.
I trattamenti terapeutici offerti vanno dai rapporti sessuali mirati al momento ovulatorio fino alle inseminazioni intrauterine con seme selezionato.
Vengono adottate tecniche classiche di induzione dell’ovulazione e tecniche di stimolazione leggera dell’ovulazione (Mild Stimulation), che con l’utilizzo di bassi dosaggi ormonali, evitano qualsiasi fastidio alla paziente pur ottimizzando i risultati.

prestazioni di medicina del lavoro per consentire l’ottemperanza agli obblighi previsti dalla normativa vigente

Le visite di medicina sportiva si eseguono per la certificazione dell’idoneità ludico-motoria, per l’attività sportiva non agonistica e per quella agonistica

Tecnologie avanzate che garantiscono risultati con metodiche non invasive e senza compromettere la vita sociale delle pazienti